L'editor di blocchi, noto anche come Gutenberg, è il sistema di modifica predefinita introdotto in WordPress a partire dalla versione 5.0. Questo innovativo approccio alla creazione di contenuti sostituisce il classico editor WYSIWYG con un sistema modulare basato su blocchi, offrendo maggiore flessibilità e controllo sul layout.
Con l'editor di blocchi, ogni elemento della pagina (paragrafi, intestazioni, immagini, gallerie, widget, ecc.) diventa un blocco indipendente che può essere spostato, modificato e personalizzato singolarmente. Questa architettura consente di creare layout complessi senza bisogno di codice o shortcode.
Tra le funzionalità avanzate troviamo i blocchi riutilizzabili, la possibilità di creare modelli di blocchi personalizzati e un sistema di annidamento che permette di organizzare i contenuti in strutture gerarchiche. L'editor include anche strumenti per il controllo preciso dello stile e dell'allineamento di ciascun blocco.