In WordPress, le tassonomie sono uno strumento fondamentale per organizzare i contenuti del sito. Permettono di raggruppare post, pagine e tipi di contenuto personalizzato in categorie, tag o termini specifici. Questo sistema di classificazione migliora la navigazione e l'esperienza utente, facilitando la ricerca di contenuti correlati.
Le tassonomie predefinite in WordPress includono le categorie e i tag, ma è possibile crearne di personalizzate per soddisfare esigenze specifiche. Ad esempio, un sito di ricette potrebbe utilizzare una tassonomia personalizzata per ingredienti o livelli di difficoltà.
Grazie alle tassonomie, è possibile creare archivi dinamici, filtrare contenuti e migliorare la struttura generale del sito. Sono particolarmente utili quando si lavora con tipi di contenuto personalizzati, permettendo una classificazione flessibile e gerarchica.