Una sitemap è un file XML o una pagina HTML che elenca tutte le pagine, post e contenuti di un sito WordPress, facilitando l'indicizzazione da parte dei motori di ricerca e migliorando la navigazione degli utenti.
8 risposte
2 domande
Le funzioni di callback in WordPress sono funzioni che vengono passate come argomenti ad altre funzioni e vengono eseguite in risposta a specifici eventi o azioni. Sono fondamentali per estendere e personalizzare le funzionalità di WordPress.
8 risposte
3 domande
Funzione WordPress che recupera il titolo di un post o una pagina specificata senza applicare filtri HTML di output.
8 risposte
4 domande
Plugin WPSE si riferisce alle estensioni WordPress create e mantenute dai membri della community WordPress StackExchange per risolvere problemi specifici e condividere soluzioni innovative.
8 risposte
3 domande
Gravatar (Globally Recognized Avatar) è un servizio che fornisce avatar univoci agli utenti basati sul loro indirizzo email. In WordPress, è integrato nativamente e viene utilizzato per visualizzare le immagini del profilo degli utenti nei commenti e nelle sezioni dell'autore.
8 risposte
2 domande
Plugin Members offre un sistema completo per la gestione dei ruoli utente e dei permessi in WordPress, permettendo un controllo granulare sugli accessi ai contenuti e alle funzionalità del sito.
8 risposte
2 domande
Un componente multimediale che consente la riproduzione di contenuti video all'interno di WordPress, supportando diversi formati e offrendo controlli di riproduzione personalizzabili.
8 risposte
3 domande
Interventi e modifiche ai file principali di WordPress per personalizzare o estendere le funzionalità native del sistema, mantenendo la compatibilità con gli aggiornamenti.
8 risposte
3 domande
La restrizione dei contenuti in WordPress permette di controllare chi può accedere a pagine, post o risorse specifiche del sito.
8 risposte
3 domande
Polylang è un plugin essenziale per chiunque abbia bisogno di un sito WordPress multilingue, permettendo una gestione semplice delle traduzioni.
8 risposte
4 domande
Il formato SVG è utilizzato per immagini vettoriali scalabili in WordPress, offrendo qualità senza perdita di risoluzione.
8 risposte
2 domande
Le categorie di collegamento in WordPress permettono di organizzare e gestire i link in gruppi specifici per una migliore navigazione.
7 risposte
2 domande
WordPress.org è la piattaforma principale per la distribuzione ufficiale di WordPress, plugin e temi gratuiti. Offre anche risorse per sviluppatori e utenti.
7 risposte
2 domande
Il contenuto personalizzato permette di aggiungere elementi unici e dinamici alle pagine e ai post di WordPress.
7 risposte
3 domande
wp_remote_post è una funzione di WordPress per inviare richieste POST a server esterni in modo sicuro e gestito.
7 risposte
5 domande
La funzione register_sidebar in WordPress permette di creare nuove aree widget nel tema, offrendo maggiore flessibilità nel design.
7 risposte
3 domande
Le statistiche in WordPress permettono di tracciare le performance del sito, inclusi visitatori, visualizzazioni e altre metriche importanti.
7 risposte
2 domande
L'hosting condiviso è una soluzione economica in cui più siti condividono le stesse risorse server. Ideale per piccoli progetti, ma può presentare limitazioni per siti ad alto traffico.
7 risposte
2 domande
File di sistema WordPress che funge da punto di ingresso principale per caricare l'ambiente WordPress. È responsabile dell'inizializzazione del core e del caricamento delle funzionalità essenziali.
7 risposte
1 domande
Twenty Twelve è un tema WordPress predefinito introdotto nel 2012, noto per il suo design pulito e minimalista. Offre un layout responsive e una varietà di opzioni di personalizzazione.
7 risposte
2 domande
get_post() è una funzione fondamentale di WordPress che permette di recuperare un oggetto post completo dal database, inclusi tutti i metadati e le proprietà associate.
7 risposte
3 domande
Gli emoji in WordPress sono caratteri Unicode che rappresentano emoticon e simboli grafici, integrati nativamente nel CMS dalla versione 4.2 per arricchire i contenuti con elementi espressivi.
7 risposte
1 domande
Le query multi tassonomia permettono di filtrare i contenuti WordPress utilizzando più criteri tassonomici contemporaneamente, consentendo ricerche complesse e organizzazione avanzata dei contenuti.
7 risposte
3 domande
Le espressioni regolari sono pattern di ricerca utilizzati per manipolare e validare stringhe di testo in WordPress, essenziali per la gestione di URL, contenuti e filtraggio dati.
7 risposte
2 domande
La crittografia in WordPress è un processo di codifica che trasforma i dati sensibili in formato illeggibile, proteggendo password, informazioni personali e comunicazioni da accessi non autorizzati.
7 risposte
2 domande
La visualizzazione e l'organizzazione di contenuti in elenchi strutturati all'interno di WordPress. Include la gestione di post, pagine, prodotti e contenuti personalizzati in formati ordinati e navigabili.
7 risposte
2 domande
Il sistema di visualizzazioni in WordPress permette di tracciare il numero di volte che un contenuto viene visualizzato dagli utenti, fornendo metriche essenziali per valutare la popolarità dei post.
7 risposte
2 domande
Funzione WordPress che permette di creare rapidamente nuovi utenti nel sistema, richiedendo solo username, password ed email come parametri essenziali.
7 risposte
3 domande
Il sistema di valutazione in WordPress permette agli utenti di esprimere giudizi sui contenuti attraverso stelle o punteggi numerici, facilitando l'interazione e il feedback della community.
7 risposte
3 domande
Processo di personalizzazione e gestione delle impostazioni fondamentali di WordPress, inclusi i parametri del database, le variabili di sistema e le opzioni di funzionamento.
7 risposte
4 domande
Una funzionalità di interfaccia utente che suggerisce automaticamente e completa il testo mentre l'utente digita in un campo di input, migliorando l'usabilità e riducendo gli errori di inserimento.
7 risposte
2 domande
Un server intermediario che gestisce le richieste tra client e server WordPress, fornendo funzionalità aggiuntive come caching, bilanciamento del carico e sicurezza.
7 risposte
3 domande
Strumento di WordPress per gestire le tabelle del database in modo programmatico, spesso utilizzato durante l'attivazione di plugin o aggiornamenti.
7 risposte
2 domande