La riscrittura degli URL è una funzionalità avanzata di WordPress che consente di personalizzare la struttura dei permalink del tuo sito. Questo processo è essenziale per creare URL più leggibili, ottimizzati per i motori di ricerca e facili da ricordare per gli utenti.
WordPress utilizza il file .htaccess (su server Apache) o moduli di riscrittura (su IIS) per gestire questa funzionalità. Attraverso l'API di riscrittura, è possibile definire regole personalizzate per tipi di contenuto specifici, taxonomy o pagine virtuali.
Le funzioni come add_rewrite_rule()
e flush_rewrite_rules()
sono fondamentali per implementare correttamente la riscrittura degli URL. È importante comprendere anche l'interazione tra le regole di riscrittura e le query di WordPress per evitare conflitti o loop di redirect.