Le regole di riscrittura in WordPress sono un componente essenziale del sistema di gestione degli URL che determina come gli indirizzi web vengono tradotti in query per il database. Questo meccanismo permette di creare permalink personalizzati e strutture URL più leggibili e SEO-friendly.
WordPress utilizza il file .htaccess (su server Apache) o configurazioni equivalenti su altri server web per implementare queste regole. Il sistema di riscrittura è particolarmente importante quando si lavora con tipi di contenuto personalizzati, tassonomie o quando si necessita di URL speciali per funzionalità specifiche.
La gestione delle regole di riscrittura avviene principalmente attraverso la funzione flush_rewrite_rules(), che aggiorna le regole memorizzate nel database. È fondamentale comprendere questo sistema per sviluppare plugin o temi che richiedano strutture URL personalizzate senza compromettere il funzionamento del sito.