I link sono elementi fondamentali in WordPress, poiché collegano tra loro diverse pagine, articoli o risorse esterne, migliorando l'esperienza di navigazione per gli utenti. WordPress offre diverse opzioni per gestire i link, dalla creazione manuale all'utilizzo di funzioni specifiche come wp_links
o the_permalink
. È possibile personalizzare i link per adattarli alle esigenze del sito, come ad esempio trasformare URL grezzi in collegamenti ipertestuali o modificare l'ordine dei post tramite interazione dell'utente.
Inoltre, i link possono essere utilizzati per creare menu di navigazione, paginazione avanzata o persino per integrare collegamenti a file scaricabili, come documenti CSV. Con le giuste tecniche, è possibile anche rimuovere link indesiderati dalle immagini o aggiungere classi personalizzate ai menu. La gestione efficace dei link contribuisce notevolmente all'ottimizzazione SEO e alla struttura del sito.