Italiano
it
  • Español
  • Română
  • Русский
  • Domande
  • Tag
wp login form
Il modulo di accesso WordPress (wp-login-form) è un componente essenziale che gestisce l'autenticazione degli utenti nel CMS. Offre funzionalità di login personalizzabili e sicure.
80 risposte
17 domande
https
Il protocollo di trasferimento sicuro che garantisce la crittografia dei dati tra il browser dell'utente e il server web. Fondamentale per la sicurezza dei siti WordPress e la protezione delle informazioni sensibili.
80 risposte
23 domande
cache
La cache memorizza copie temporanee dei dati per ridurre i tempi di caricamento e migliorare le prestazioni del sito.
76 risposte
25 domande
server
Il tag server riguarda tutto ciò che concerne la configurazione, l'ottimizzazione e la gestione di un server per WordPress.
76 risposte
21 domande
migrazione
La migrazione in WordPress riguarda il trasferimento di siti web, database e contenuti tra diversi ambienti o domini.
76 risposte
17 domande
plugin contact form 7
Contact Form 7 è un plugin essenziale per WordPress che consente di creare e gestire moduli di contatto personalizzabili. Offre funzionalità avanzate per la gestione delle email e l'integrazione con altri servizi.
76 risposte
38 domande
traduzione
La traduzione in WordPress permette di adattare temi e plugin a diverse lingue, utilizzando file .po/.mo e funzioni di internazionalizzazione.
75 risposte
22 domande
sidebar
Le sidebars sono aree widgetizzate che consentono di mostrare contenuti aggiuntivi accanto al contenuto principale.
75 risposte
26 domande
autore
Sistema di gestione degli autori in WordPress che permette di controllare i profili utente, i permessi di pubblicazione e la visualizzazione dei contenuti associati a ciascun autore.
74 risposte
23 domande
ssl
SSL è un protocollo di sicurezza che crittografa i dati tra il browser e il server, essenziale per la protezione dei siti WordPress.
74 risposte
20 domande
wp mail
La funzione wp_mail permette di inviare email direttamente da WordPress, gestendo notifiche, moduli di contatto e comunicazioni automatiche.
74 risposte
23 domande
id
In WordPress, l'ID è un identificatore numerico unico assegnato a ogni elemento del database come post, pagine, media e commenti. Questo valore è fondamentale per identificare e manipolare elementi specifici tramite codice.
74 risposte
23 domande
wp insert post
La funzione wp_insert_post permette di creare e aggiornare articoli e pagine in WordPress direttamente dal codice.
73 risposte
23 domande
data
La gestione delle date in WordPress include formattazione, archiviazione e utilizzo nei post e negli eventi programmati.
73 risposte
26 domande
profili
I profili utente in WordPress rappresentano l'area personale dove vengono memorizzate e gestite le informazioni degli utenti registrati, includendo dati personali, permessi e preferenze.
71 risposte
19 domande
wp head
L'hook wp_head() è una funzione essenziale di WordPress che gestisce l'inserimento automatico di script, fogli di stile e meta tag nella sezione header del sito.
71 risposte
20 domande
ordinamento
Le funzioni di ordinamento in WordPress permettono di organizzare contenuti secondo criteri specifici come data, titolo o campi personalizzati.
71 risposte
24 domande
homepage
La homepage è la pagina principale di un sito WordPress, spesso la prima vista dai visitatori.
70 risposte
27 domande
tag condizionali
I tag condizionali in WordPress permettono di controllare la visualizzazione di elementi in base a determinate condizioni, come il tipo di pagina o post.
70 risposte
15 domande
regole di riscrittura
Le regole di riscrittura in WordPress controllano come gli URL vengono trasformati in query per il database. Sono fondamentali per la gestione dei permalink personalizzati.
67 risposte
33 domande
commenti
I commenti in WordPress permettono l'interazione tra visitatori e autori, con opzioni di moderazione e personalizzazione.
67 risposte
26 domande
json
JSON è un formato di dati leggero utilizzato in WordPress per l'API REST e lo scambio di informazioni tra server e client.
66 risposte
25 domande
localhost
Localhost è un ambiente di sviluppo locale che permette di creare e testare siti WordPress sul proprio computer senza necessità di una connessione internet. È fondamentale per lo sviluppo e il testing sicuro.
65 risposte
16 domande
accesso utente
Tag relativo alla gestione dei permessi e dell'accesso degli utenti in WordPress, inclusi i ruoli e le capacità.
64 risposte
22 domande
gerarchico
La struttura gerarchica permette di organizzare categorie e pagine in livelli padre-figlio, migliorando la navigazione e l'organizzazione dei contenuti.
61 risposte
16 domande
wp redirect
La funzione wp_redirect in WordPress permette di reindirizzare gli utenti a diverse pagine o URL in modo programmatico.
60 risposte
19 domande
contenuto condizionale
Il contenuto condizionale permette di mostrare elementi specifici solo quando determinate condizioni sono vere, migliorando l'esperienza utente.
59 risposte
11 domande
aggiornamento
Gli aggiornamenti in WordPress riguardano il processo di miglioramento del core, dei plugin e dei temi per garantire sicurezza e prestazioni ottimali.
59 risposte
12 domande
pre get posts
Il hook pre_get_posts viene eseguito prima che WordPress elabori la query principale, consentendo di modificare i parametri di ricerca e filtrare i risultati in base a esigenze specifiche.
57 risposte
19 domande
salva post
Un hook fondamentale di WordPress che si attiva durante il salvataggio o l'aggiornamento di qualsiasi tipo di post, consentendo la gestione personalizzata dei dati e l'automazione delle operazioni correlate.
57 risposte
14 domande
wp cron
wp-cron è il sistema integrato in WordPress per gestire attività pianificate e automatizzare processi ricorrenti.
55 risposte
16 domande
single
Il tag Single in WordPress viene utilizzato per gestire e personalizzare la visualizzazione dei contenuti singoli come post o pagine.
54 risposte
20 domande
esportazione
L'esportazione in WordPress è un processo fondamentale che permette di trasferire contenuti, database e configurazioni da un sito all'altro. È uno strumento essenziale per la migrazione dei siti e la creazione di backup.
53 risposte
14 domande
Indietro 1 2 3 4 5 6 7 Avanti
Vasile Buldumac
«I contenuti educativi dovrebbero essere accessibili a tutti, in ogni lingua e alfabeto. Il mio obiettivo è fornire risposte che raggiungano persone ovunque»

Vasile Buldumac, Ingegnere del Software

CC BY-SA 4.0
CC BY-SA 4.0
Tutti i contenuti del sito sono distribuiti sotto licenza CC BY-SA. Il contenuto originale in inglese è stato adattato alla lingua italiana, il codice all'interno delle Domande e Risposte è stato anch'esso elaborato, e i commenti all'interno del codice sono stati adattati alla lingua italiana. I nomi degli autori sono stati lasciati invariati.