WP Filesystem è l'API di WordPress per gestire operazioni sui file in modo sicuro e standardizzato, evitando problemi di permessi.
6 risposte
2 domande
Parametro di WP_Query che permette di filtrare i contenuti del sito in base a tassonomie, consentendo query complesse con operatori logici per recuperare post specifici basati su termini tassonomici.
6 risposte
2 domande
Le sessioni in WordPress consentono di memorizzare temporaneamente i dati degli utenti durante la navigazione del sito, essenziali per mantenere lo stato dell'utente e gestire l'autenticazione.
6 risposte
1 domande
phpMyAdmin è uno strumento di amministrazione web-based per database MySQL, ampiamente utilizzato nella gestione dei database WordPress. Permette di eseguire operazioni avanzate sul database in modo visuale.
6 risposte
1 domande
Le colonne rappresentano un elemento fondamentale nell'organizzazione dei contenuti in WordPress, consentendo una disposizione ordinata sia nell'area amministrativa che nella presentazione frontend del sito.
6 risposte
1 domande
La gerarchia dei template di WordPress è un sistema fondamentale che determina quale file template verrà utilizzato per visualizzare una pagina specifica. Definisce l'ordine di precedenza dei file modello nel tema.
6 risposte
1 domande
L'editor di post in WordPress è lo strumento principale per creare e modificare contenuti. Supporta formattazione avanzata e plugin aggiuntivi.
5 risposte
2 domande
I prodotti premium per WordPress offrono funzionalità esclusive e supporto professionale per progetti avanzati.
5 risposte
1 domande
Un tema genitore in WordPress è il tema principale che fornisce le funzionalità di base e può essere esteso da un tema figlio.
5 risposte
2 domande
La versione di WordPress indica il rilascio specifico del CMS in uso, fondamentale per la compatibilità e la sicurezza.
5 risposte
2 domande
La struttura gerarchica permette di organizzare categorie e pagine in livelli padre-figlio, migliorando la navigazione e l'organizzazione dei contenuti.
5 risposte
2 domande
Tag dedicato alla risoluzione di problemi tecnici in WordPress, inclusi errori, conflitti e malfunzionamenti vari.
5 risposte
2 domande
La funzionalità post recenti permette di visualizzare gli ultimi articoli pubblicati sul tuo sito WordPress.
5 risposte
1 domande
Tag relativo allo sviluppo e alla risoluzione dei problemi di WordPress su sistemi operativi macOS.
5 risposte
1 domande
Gli array sono strutture dati essenziali in PHP che permettono di memorizzare multipli valori in una singola variabile. In WordPress vengono ampiamente utilizzati per gestire opzioni, query e metadati.
5 risposte
3 domande
Le email HTML in WordPress consentono di inviare messaggi di posta elettronica formattati professionalmente con stili, immagini e layout personalizzati. Sono essenziali per la comunicazione aziendale e il marketing via email.
5 risposte
1 domande
La funzione il-contenuto in WordPress è utilizzata per visualizzare il contenuto principale di articoli e pagine, supportando filtri personalizzati.
4 risposte
2 domande
La funzione wp_register_script permette di registrare script JavaScript in WordPress per un caricamento ottimizzato.
4 risposte
2 domande
WP_DEBUG è una costante di WordPress che attiva la modalità di debug, mostrando errori e avvisi PHP per facilitare la risoluzione dei problemi.
4 risposte
3 domande
TinyMCE è un editor di testo avanzato integrato in WordPress che permette la formattazione avanzata dei contenuti.
4 risposte
4 domande
Le variabili globali in WordPress consentono di accedere a dati in tutto il sito, ma è importante usarle con cautela.
4 risposte
1 domande
SEO è l'acronimo di Search Engine Optimization e si riferisce alle tecniche utilizzate per migliorare il posizionamento di un sito nei risultati di ricerca.
4 risposte
3 domande
Le statistiche in WordPress permettono di tracciare le performance del sito, inclusi visitatori, visualizzazioni e altre metriche importanti.
4 risposte
1 domande
I GUID sono identificatori univoci globali utilizzati in WordPress per identificare in modo univoco i post e le pagine.
4 risposte
1 domande
I collegamenti in WordPress permettono di connettere contenuti interni ed esterni, migliorando l'esperienza utente e l'ottimizzazione SEO.
4 risposte
1 domande
Il tracciamento dei bug è essenziale per identificare e risolvere problemi nel tuo sito WordPress, migliorandone stabilità e prestazioni.
4 risposte
1 domande
La funzione post_class in WordPress permette di aggiungere classi CSS specifiche agli articoli, facilitando la personalizzazione dello stile.
4 risposte
1 domande
Il tema Twenty Eleven è un tema predefinito di WordPress, noto per il suo design pulito e la facilità di personalizzazione.
4 risposte
3 domande
Plugin per WordPress che permette di aggiungere funzionalità di forum al tuo sito, con gestione di discussioni e utenti.
4 risposte
1 domande
Un forum è una piattaforma di discussione online che può essere integrata in WordPress per favorire l'interazione tra gli utenti.
4 risposte
1 domande
L'hosting è un servizio fondamentale per far funzionare un sito WordPress, influenzando velocità, sicurezza e prestazioni.
4 risposte
2 domande
Il tag wiki si riferisce all'utilizzo di WordPress per creare e gestire una wiki, una piattaforma collaborativa per la condivisione di conoscenze.
4 risposte
1 domande
La validazione in WordPress è un processo cruciale per verificare che i dati inseriti siano corretti e sicuri prima del loro utilizzo.
4 risposte
2 domande