Italiano
it
  • Español
  • Română
  • Русский
  • Domande
  • Tag
wp api
L'interfaccia di programmazione REST di WordPress che consente di accedere e manipolare i dati del sito tramite endpoint HTTP standardizzati.
36 risposte
12 domande
nginx
nginx è un server web ad alte prestazioni spesso utilizzato con WordPress per la sua velocità e scalabilità, ideale per siti ad alto traffico.
36 risposte
12 domande
incorporare
L'incorporazione in WordPress permette di integrare contenuti multimediali esterni come video, audio e social media direttamente nelle pagine e negli articoli del tuo sito. È una funzionalità essenziale per creare contenuti interattivi.
36 risposte
11 domande
formattazione
La formattazione in WordPress si riferisce al processo di strutturazione e stilizzazione del contenuto per migliorare la presentazione visiva e la leggibilità dei post e delle pagine.
36 risposte
7 domande
tax query
Parametro di WP_Query che permette di filtrare i contenuti del sito in base a tassonomie, consentendo query complesse con operatori logici per recuperare post specifici basati su termini tassonomici.
35 risposte
15 domande
pagine figlio
Le pagine figlio sono elementi subordinati che creano una struttura gerarchica sotto una pagina principale, permettendo un'organizzazione logica dei contenuti.
35 risposte
12 domande
blog
Funzionalità e struttura fondamentale di WordPress per la gestione dei contenuti blog, inclusa l'organizzazione dei post, la visualizzazione degli articoli e l'ottimizzazione delle prestazioni.
35 risposte
10 domande
contatto
Tag relativo a moduli e pagine di contatto in WordPress, inclusa la gestione e risoluzione dei problemi.
35 risposte
9 domande
distribuzione
La distribuzione in WordPress si riferisce al processo di trasferimento di un sito web dall'ambiente di sviluppo al server di produzione live, includendo tutti i file, database e configurazioni necessarie.
35 risposte
3 domande
e commerce
Plugin e strumenti per creare e gestire un negozio online con WordPress, inclusi WP e-Commerce e altre soluzioni popolari.
34 risposte
14 domande
stato del post
Gli stati dei post determinano la visibilità e lo stato di pubblicazione di un articolo o pagina in WordPress.
34 risposte
11 domande
seo
SEO è l'acronimo di Search Engine Optimization e si riferisce alle tecniche utilizzate per migliorare il posizionamento di un sito nei risultati di ricerca.
34 risposte
11 domande
dropdown
I menu a discesa in WordPress permettono di organizzare i contenuti in modo gerarchico, offrendo una navigazione più intuitiva.
33 risposte
15 domande
installazione
L'installazione di WordPress è il primo passo per creare un sito web. Questo tag copre guide, soluzioni e consigli per una configurazione senza problemi.
33 risposte
9 domande
lingua
La gestione delle lingue in WordPress permette di creare contenuti multilingua, configurare traduzioni e adattare il sito per un pubblico internazionale attraverso plugin dedicati e impostazioni native.
33 risposte
8 domande
twitter bootstrap
Framework CSS e JavaScript che fornisce strumenti per lo sviluppo di interfacce web responsive in WordPress. Include componenti pronti all'uso, sistema a griglia e utility per il design moderno.
33 risposte
14 domande
logout
Funzionalità di disconnessione in WordPress che permette agli utenti di terminare la sessione corrente in modo sicuro.
33 risposte
10 domande
jquery ui
jQuery UI è una libreria che aggiunge elementi interattivi come drag-and-drop, accordion e calendari ai siti WordPress.
33 risposte
9 domande
variabili
Le variabili sono elementi fondamentali in PHP per memorizzare e manipolare dati all'interno di WordPress.
32 risposte
13 domande
abbonamento
Sistema che permette di creare aree riservate e gestire l'accesso ai contenuti del sito WordPress attraverso diversi livelli di iscrizione. Consente di implementare funzionalità esclusive per gli utenti registrati.
32 risposte
7 domande
codice
Il tag codice viene utilizzato per inserire e formattare blocchi di codice nelle pagine e nei post di WordPress.
32 risposte
11 domande
next post link
La funzione next_post_link in WordPress permette di creare un link al post successivo nella sequenza temporale o categoriale.
31 risposte
6 domande
aggiornamenti automatici
Gli aggiornamenti automatici in WordPress consentono di mantenere il sito sempre aggiornato con le ultime versioni di core, plugin e temi.
31 risposte
10 domande
colonne
Le colonne rappresentano un elemento fondamentale nell'organizzazione dei contenuti in WordPress, consentendo una disposizione ordinata sia nell'area amministrativa che nella presentazione frontend del sito.
31 risposte
10 domande
rss
RSS in WordPress permette di distribuire e aggiornare i contenuti del sito attraverso feed, facilitando la condivisione e l'accesso alle ultime novità.
31 risposte
10 domande
responsive
Il design responsive assicura che il sito si adatti automaticamente a diverse dimensioni dello schermo, migliorando l'usabilità su dispositivi mobili e desktop.
31 risposte
11 domande
produzione
L'ambiente di produzione rappresenta la versione live e pubblica di un sito WordPress, dove il contenuto è accessibile agli utenti finali. Richiede particolare attenzione alla stabilità, sicurezza e prestazioni.
31 risposte
2 domande
wp cli
WP-CLI è un'interfaccia a riga di comando per gestire WordPress, consentendo di eseguire operazioni senza accedere al pannello di amministrazione.
31 risposte
10 domande
wp debug
WP_DEBUG è una costante di WordPress che attiva la modalità di debug, mostrando errori e avvisi PHP per facilitare la risoluzione dei problemi.
30 risposte
9 domande
reset
Il reset in WordPress si riferisce al processo di ripristino dei dati, loop e query al loro stato originale. È fondamentale per mantenere l'integrità dei dati e prevenire conflitti nelle query multiple.
30 risposte
8 domande
testo
La manipolazione del testo in WordPress comprende tutte le operazioni di formattazione, modifica e personalizzazione dei contenuti testuali all'interno del sistema di gestione dei contenuti.
30 risposte
6 domande
logo
Il logo rappresenta l'elemento grafico identificativo di un sito web WordPress, fungendo da simbolo distintivo del brand o dell'identità aziendale nella header area del tema.
30 risposte
7 domande
walker
La classe Walker in WordPress è uno strumento fondamentale per la personalizzazione della struttura e della visualizzazione dei menu di navigazione e degli elementi gerarchici nel CMS.
29 risposte
14 domande
Indietro 3 4 5 6 7 8 9 Avanti
Vasile Buldumac
«I contenuti educativi dovrebbero essere accessibili a tutti, in ogni lingua e alfabeto. Il mio obiettivo è fornire risposte che raggiungano persone ovunque»

Vasile Buldumac, Ingegnere del Software

CC BY-SA 4.0
CC BY-SA 4.0
Tutti i contenuti del sito sono distribuiti sotto licenza CC BY-SA. Il contenuto originale in inglese è stato adattato alla lingua italiana, il codice all'interno delle Domande e Risposte è stato anch'esso elaborato, e i commenti all'interno del codice sono stati adattati alla lingua italiana. I nomi degli autori sono stati lasciati invariati.