Italiano
it
  • Español
  • Română
  • Русский
  • Domande
  • Tag
esportazione
L'esportazione in WordPress è un processo fondamentale che permette di trasferire contenuti, database e configurazioni da un sito all'altro. È uno strumento essenziale per la migrazione dei siti e la creazione di backup.
53 risposte
14 domande
galleria
Le gallerie in WordPress permettono di organizzare e visualizzare immagini in modo efficace, spesso con l'aiuto di plugin dedicati come NextGEN Gallery.
52 risposte
18 domande
errore fatale
Gli errori fatali sono problemi critici che causano l'interruzione completa dell'esecuzione di PHP in WordPress, rendendo il sito inaccessibile e visualizzando un messaggio di errore.
51 risposte
13 domande
cookie
I cookie in WordPress sono utilizzati per gestire sessioni, autenticazione e personalizzazione dei contenuti per gli utenti.
51 risposte
14 domande
includere
La funzione includere in WordPress permette di integrare file esterni, script e librerie nel tuo sito web mantenendo la struttura e la sicurezza del CMS.
50 risposte
16 domande
editor di blocks
L'editor di blocchi è l'interfaccia di modifica predefinita in WordPress, introdotta con Gutenberg, che permette di creare contenuti in modo modulare.
49 risposte
16 domande
url del sito
L'URL del sito in WordPress è l'indirizzo web principale del tuo sito, utilizzato per accedere alla dashboard e visualizzare i contenuti pubblici.
47 risposte
12 domande
wysiwyg
WYSIWYG è l'acronimo di "What You See Is What You Get", un editor visivo che permette di formattare il testo in modo intuitivo.
47 risposte
12 domande
archivi tipi di post personalizzati
Gli archivi per tipi di post personalizzati consentono di visualizzare collezioni di contenuti specifici in WordPress, organizzati in modo efficiente.
46 risposte
17 domande
sottomenu
I sottomenu in WordPress permettono di creare strutture di navigazione gerarchiche, organizzando voci di menu principali con elementi secondari.
46 risposte
15 domande
apache
Apache è un server web ampiamente utilizzato per ospitare siti WordPress, offrendo flessibilità e controllo avanzato.
46 risposte
18 domande
array
Gli array sono strutture dati essenziali in PHP che permettono di memorizzare multipli valori in una singola variabile. In WordPress vengono ampiamente utilizzati per gestire opzioni, query e metadati.
44 risposte
16 domande
wp editor
wp_editor è una funzione di WordPress che permette di integrare l'editor avanzato di TinyMCE in aree personalizzate del sito.
43 risposte
11 domande
phpmyadmin
phpMyAdmin è uno strumento di amministrazione web-based per database MySQL, ampiamente utilizzato nella gestione dei database WordPress. Permette di eseguire operazioni avanzate sul database in modo visuale.
43 risposte
11 domande
admin bar
La barra di amministrazione è un elemento fondamentale dell'interfaccia di WordPress che offre un accesso rapido alle funzioni principali.
43 risposte
10 domande
raccomandazione plugin
Consigli e suggerimenti sui migliori plugin da utilizzare in WordPress per diverse esigenze e funzionalità.
42 risposte
18 domande
dominio
Informazioni sulla configurazione e gestione dei domini in WordPress, con particolare attenzione al multisito e al mapping dei domini.
41 risposte
9 domande
autenticazione
L'autenticazione in WordPress è il processo che verifica l'identità degli utenti, consentendo l'accesso alle aree riservate del sito. È fondamentale per la sicurezza e la gestione dei contenuti.
41 risposte
13 domande
editor visuale
L'editor visivo di WordPress permette di creare e modificare contenuti in modo intuitivo con un'interfaccia simile a un elaboratore di testi.
41 risposte
15 domande
cron
Cron in WordPress permette di eseguire azioni pianificate automaticamente, come pubblicazioni programmate o operazioni ricorrenti.
41 risposte
10 domande
get template part
Funzione di WordPress che consente di includere parti di template in modo modulare e organizzato.
40 risposte
12 domande
validazione
La validazione in WordPress è un processo cruciale per verificare che i dati inseriti siano corretti e sicuri prima del loro utilizzo.
40 risposte
9 domande
wiki
Il tag wiki si riferisce all'utilizzo di WordPress per creare e gestire una wiki, una piattaforma collaborativa per la condivisione di conoscenze.
40 risposte
2 domande
installazione locale
L'installazione locale di WordPress permette di sviluppare e testare siti in un ambiente offline prima del deployment live.
40 risposte
10 domande
performance
L'ottimizzazione delle prestazioni è fondamentale per garantire tempi di caricamento rapidi e un'esperienza utente fluida.
40 risposte
15 domande
localizzazione
La localizzazione in WordPress permette di adattare temi e plugin a diverse lingue e convenzioni regionali.
39 risposte
11 domande
wp update post
La funzione wp_update_post rappresenta il metodo ufficiale di WordPress per aggiornare gli attributi di post e pagine nel database, garantendo integrità e prestazioni ottimali.
39 risposte
9 domande
staging
L'ambiente di staging WordPress è una copia esatta del sito di produzione utilizzata per testare modifiche, aggiornamenti e nuove funzionalità prima di implementarle sul sito live.
39 risposte
4 domande
anteprime
Le anteprime sono versioni ridotte delle immagini utilizzate per rappresentare i contenuti in modo più efficiente.
38 risposte
13 domande
data ora
Funzionalità essenziale per la gestione di date e orari nel sistema WordPress, che permette di manipolare, formattare e visualizzare informazioni temporali nei contenuti e nelle funzionalità del sito.
38 risposte
9 domande
multi language
WordPress multi-language permette di gestire contenuti in diverse lingue, essenziale per siti con pubblico internazionale.
38 risposte
14 domande
mobile
Il tag mobile riguarda l'ottimizzazione di WordPress per dispositivi mobili, inclusi plugin e tecniche per migliorare la visualizzazione.
37 risposte
12 domande
avatar
L'avatar in WordPress rappresenta l'immagine del profilo associata a utenti e autori. Può essere gestito tramite Gravatar o sistemi personalizzati di caricamento immagini.
36 risposte
8 domande
Indietro 2 3 4 5 6 7 8 Avanti
Vasile Buldumac
«I contenuti educativi dovrebbero essere accessibili a tutti, in ogni lingua e alfabeto. Il mio obiettivo è fornire risposte che raggiungano persone ovunque»

Vasile Buldumac, Ingegnere del Software

CC BY-SA 4.0
CC BY-SA 4.0
Tutti i contenuti del sito sono distribuiti sotto licenza CC BY-SA. Il contenuto originale in inglese è stato adattato alla lingua italiana, il codice all'interno delle Domande e Risposte è stato anch'esso elaborato, e i commenti all'interno del codice sono stati adattati alla lingua italiana. I nomi degli autori sono stati lasciati invariati.