Le licenze in WordPress definiscono i termini di utilizzo, modifica e distribuzione di temi e plugin, garantendo conformità legale e diritti d'autore.
9 risposte
2 domande
Funzionalità di disconnessione in WordPress che permette agli utenti di terminare la sessione corrente in modo sicuro.
9 risposte
2 domande
mod_rewrite è un modulo Apache che consente di riscrivere gli URL, essenziale per i permalink personalizzati in WordPress.
8 risposte
4 domande
Il hook pre_get_posts viene eseguito prima che WordPress elabori la query principale, consentendo di modificare i parametri di ricerca e filtrare i risultati in base a esigenze specifiche.
8 risposte
3 domande
La gestione dei fusi orari è fondamentale per garantire la corretta visualizzazione di date e orari nel tuo sito WordPress, consentendo una sincronizzazione precisa degli eventi e dei contenuti.
8 risposte
1 domande
Il protocollo di trasferimento sicuro che garantisce la crittografia dei dati tra il browser dell'utente e il server web. Fondamentale per la sicurezza dei siti WordPress e la protezione delle informazioni sensibili.
8 risposte
1 domande
FTP (File Transfer Protocol) è un protocollo utilizzato per trasferire file tra computer e server. In WordPress, viene spesso usato per gestire i file del sito quando non si hanno i permessi diretti.
8 risposte
4 domande
L'API REST in WordPress permette di accedere e manipolare i dati del sito tramite richieste HTTP, facilitando l'integrazione con altre applicazioni.
8 risposte
5 domande
La funzione home_url in WordPress restituisce l'URL della homepage del sito, come definito nelle impostazioni generali. È diversa da site_url che invece punta alla directory di installazione di WordPress.
8 risposte
2 domande
Le categorie di collegamento in WordPress permettono di organizzare e gestire i link in gruppi specifici per una migliore navigazione.
7 risposte
2 domande
Tag relativo all'integrazione tra WordPress e Facebook, utile per gestire condivisioni, plugin social e problemi tecnici.
7 risposte
3 domande
La traduzione in WordPress permette di adattare temi e plugin a diverse lingue, utilizzando file .po/.mo e funzioni di internazionalizzazione.
7 risposte
3 domande
Le intestazioni in WordPress gestiscono informazioni cruciali come titoli, reindirizzamenti e impostazioni HTTP.
7 risposte
3 domande
WordPress.org è la piattaforma principale per la distribuzione ufficiale di WordPress, plugin e temi gratuiti. Offre anche risorse per sviluppatori e utenti.
7 risposte
2 domande
Il WordPress Core è il sistema principale che costituisce la base di ogni installazione di WordPress, comprendendo tutte le funzionalità essenziali.
7 risposte
4 domande
Funzionalità WordPress che permette di creare e gestire pagine di sottomenu nell'area amministrativa. Consente di organizzare gerarchicamente i contenuti del backend e aggiungere nuove sezioni personalizzate.
7 risposte
1 domande
Funzione WordPress essenziale per aggiungere voci personalizzate nel menu amministrativo, permettendo di creare nuove sezioni nel pannello di controllo con autorizzazioni e icone specifiche.
7 risposte
1 domande
File di sistema WordPress che funge da punto di ingresso principale per caricare l'ambiente WordPress. È responsabile dell'inizializzazione del core e del caricamento delle funzionalità essenziali.
7 risposte
1 domande
File di caricamento fondamentale di WordPress che inizializza l'ambiente base e carica le funzionalità essenziali del core WordPress. È responsabile dell'avvio del framework di base.
7 risposte
1 domande
La funzione wp_insert_post permette di creare e aggiornare articoli e pagine in WordPress direttamente dal codice.
7 risposte
2 domande
I riferimenti in WordPress includono guide, funzioni integrate, blocchi nativi e risorse per sviluppatori.
7 risposte
1 domande
Un CMS è un sistema che permette di gestire e pubblicare contenuti digitali senza necessità di competenze tecniche avanzate.
7 risposte
2 domande
Parametro di WP_Query che permette di filtrare i contenuti del sito in base a tassonomie, consentendo query complesse con operatori logici per recuperare post specifici basati su termini tassonomici.
6 risposte
2 domande
phpMyAdmin è uno strumento di amministrazione web-based per database MySQL, ampiamente utilizzato nella gestione dei database WordPress. Permette di eseguire operazioni avanzate sul database in modo visuale.
6 risposte
1 domande
Il blogroll è una lista di link esterni, spesso utilizzata per condividere siti amici, risorse utili o collegamenti ai propri social media.
6 risposte
4 domande
Le sessioni in WordPress consentono di memorizzare temporaneamente i dati degli utenti durante la navigazione del sito, essenziali per mantenere lo stato dell'utente e gestire l'autenticazione.
6 risposte
1 domande
L'editor visivo di WordPress permette di creare e modificare contenuti in modo intuitivo con un'interfaccia simile a un elaboratore di testi.
6 risposte
4 domande
Plugin List Category Post consente di elencare e personalizzare i post in base alle categorie su WordPress.
6 risposte
4 domande
Le funzioni di ordinamento in WordPress permettono di organizzare contenuti secondo criteri specifici come data, titolo o campi personalizzati.
6 risposte
2 domande
Plugin e strumenti per creare e gestire un negozio online con WordPress, inclusi WP e-Commerce e altre soluzioni popolari.
6 risposte
3 domande
Gli aggiornamenti automatici in WordPress consentono di mantenere il sito sempre aggiornato con le ultime versioni di core, plugin e temi.
6 risposte
2 domande
La funzione wp_link_pages in WordPress gestisce la paginazione degli articoli divisi con il tag .
6 risposte
1 domande
Il Codex è la documentazione ufficiale di WordPress, contenente guide, riferimenti alle funzioni e best practice per lo sviluppo.
6 risposte
1 domande