HyperDB è una soluzione avanzata per WordPress che permette la gestione di più database, ottimizzando le prestazioni e la scalabilità del sito.
3 risposte
1 domande
Advanced Custom Fields (ACF) è un potente plugin WordPress che consente di creare campi personalizzati flessibili per contenuti dinamici. Permette di estendere le funzionalità native di WordPress con campi su misura.
3 risposte
1 domande
L'esportazione in WordPress è un processo fondamentale che permette di trasferire contenuti, database e configurazioni da un sito all'altro. È uno strumento essenziale per la migrazione dei siti e la creazione di backup.
3 risposte
1 domande
Il logo rappresenta l'elemento grafico identificativo di un sito web WordPress, fungendo da simbolo distintivo del brand o dell'identità aziendale nella header area del tema.
3 risposte
1 domande
Python è un linguaggio di programmazione versatile e potente che offre strumenti avanzati per l'integrazione e l'automazione con WordPress, principalmente attraverso l'API REST.
3 risposte
1 domande
Il protocollo Open Graph consente di controllare come i contenuti di WordPress vengono visualizzati quando condivisi sui social media, definendo titoli, descrizioni e immagini personalizzate.
3 risposte
1 domande
Twenty Twelve è un tema WordPress predefinito introdotto nel 2012, noto per il suo design pulito e minimalista. Offre un layout responsive e una varietà di opzioni di personalizzazione.
3 risposte
1 domande
Le didascalie in WordPress permettono di aggiungere brevi descrizioni testuali a immagini e altri elementi multimediali, migliorando la chiarezza e l'accessibilità del contenuto.
2 risposte
3 domande
WYSIWYG è l'acronimo di "What You See Is What You Get", un editor visivo che permette di formattare il testo in modo intuitivo.
2 risposte
1 domande
Le bozze in WordPress consentono di salvare articoli e pagine come non pubblicati, permettendo modifiche successive prima della visualizzazione pubblica.
2 risposte
2 domande
Il contenuto personalizzato permette di aggiungere elementi unici e dinamici alle pagine e ai post di WordPress.
2 risposte
1 domande
W3 Total Cache è un plugin per WordPress che migliora le prestazioni del sito tramite caching, minificazione e ottimizzazione dei file.
2 risposte
1 domande
Il favicon è la piccola icona visualizzata nella scheda del browser, cruciale per il branding e l'identità del sito.
2 risposte
1 domande
La registrazione in WordPress permette di tracciare errori e attività per facilitare il debugging e il monitoraggio del sito.
2 risposte
2 domande
TimThumb è uno script PHP utilizzato per ridimensionare e ritagliare immagini in WordPress. Noto per vulnerabilità di sicurezza, richiede attenzione nell'utilizzo.
2 risposte
1 domande
Gli eventi in WordPress permettono di organizzare e visualizzare attività, incontri e appuntamenti sul tuo sito web.
2 risposte
2 domande
La funzionalità custom-background in WordPress permette di modificare facilmente l'immagine o il colore di sfondo del tuo sito.
2 risposte
1 domande
Tag relativo alla gestione degli utenti registrati, aree membri e funzionalità per community in WordPress.
2 risposte
1 domande
La mappatura dei domini permette di associare più domini a un singolo sito WordPress, utile per gestire configurazioni complesse o reti multisito.
2 risposte
2 domande
Il ritaglio delle immagini è una funzionalità essenziale in WordPress per adattare le foto alle diverse sezioni del sito.
2 risposte
1 domande
SVN è un sistema di controllo versione utilizzato per gestire i plugin e gli aggiornamenti del core di WordPress.
2 risposte
1 domande
Il repository ufficiale dei plugin WordPress è la piattaforma centrale per la distribuzione, l'aggiornamento e la gestione dei plugin per il CMS.
2 risposte
1 domande
Il tag "leggi-di-più" in WordPress permette di creare anteprime di articoli con un link per continuare la lettura.
2 risposte
1 domande
SimplePie è una libreria PHP utilizzata in WordPress per analizzare e gestire feed RSS e Atom in modo efficiente.
2 risposte
1 domande
Il tag supporto si riferisce alle funzionalità e risorse disponibili per aiutare gli utenti WordPress a risolvere problemi tecnici e ottenere assistenza.
2 risposte
1 domande
NextGEN Gallery è un potente plugin per WordPress che permette di creare e gestire gallerie fotografiche professionali con diverse opzioni di visualizzazione.
2 risposte
2 domande
wp_editor è una funzione di WordPress che permette di integrare l'editor avanzato di TinyMCE in aree personalizzate del sito.
2 risposte
1 domande
XML-RPC è un protocollo che consente la comunicazione remota tra WordPress e altre applicazioni, facilitando la gestione dei contenuti.
2 risposte
2 domande
Gli hack sono modifiche non autorizzate al codice di WordPress, spesso utilizzate per scopi malevoli o per aggirare limitazioni.
2 risposte
1 domande
Gli aggiornamenti in WordPress riguardano il processo di miglioramento del core, dei plugin e dei temi per garantire sicurezza e prestazioni ottimali.
2 risposte
1 domande
Il tag "privato" in WordPress si riferisce a contenuti accessibili solo a utenti con permessi specifici, ideale per aree riservate o materiale confidenziale.
2 risposte
2 domande
L'API HTTP di WordPress semplifica la gestione delle richieste HTTP, inclusi GET, POST e chiamate remote, con supporto per proxy e caching.
2 risposte
1 domande
Il filesystem in WordPress permette di gestire file e directory in modo sicuro, garantendo accesso e modifiche conformi agli standard di sicurezza.
2 risposte
1 domande