L'URL del sito in WordPress è un elemento fondamentale che definisce l'indirizzo web principale del tuo progetto online. Questo parametro, insieme all'URL della home, costituisce la base per il corretto funzionamento di tutte le pagine e i collegamenti interni del tuo sito WordPress.
La gestione dell'URL del sito avviene tipicamente attraverso le impostazioni generali di WordPress, ma può essere modificata anche direttamente nel database o tramite il file wp-config.php. È importante procedere con cautela quando si modificano questi valori, poiché cambiamenti errati potrebbero rendere temporaneamente inaccessibile il sito.
Tra le situazioni più comuni che richiedono la modifica dell'URL del sito troviamo: migrazione a un nuovo dominio, cambio da HTTP a HTTPS, o trasferimento del sito a un diverso percorso sul server. In questi casi, è fondamentale seguire procedure specifiche per evitare problemi di collegamenti interrotti o errori di accesso.
WordPress memorizza l'URL del sito nel database e lo utilizza per generare tutti i collegamenti interni. Per questo motivo, quando si modifica, è spesso necessario aggiornare anche i collegamenti esistenti nel database attraverso strumenti specializzati o plugin dedicati.